opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

nel catalogo

Butler, Judith (1956-....)

Persona

Date 1956-

Paese STATI UNITI D'AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Butler, Judith P.

Autore di 2 risorse

Nascita 24-02-1956

Judith Butler (Cleveland, 24 febbraio 1956) è una filosofa post-strutturalista statunitense.Si occupa di filosofia politica, etica, teoria letteraria, femminismo e teoria queer. Dal 1993 insegna al dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley, dove dirige il programma di teoria critica. Tiene lezioni alla European Graduate School. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: BUS00123154
    name: Butler, Judith (1956-....)
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1956-
    vid: 029451086
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA

    === LOD ===

    === LINK ===

    name: http://www.idref.fr/029451086
    desc:
    path: nullhttp://www.idref.fr/029451086
    format:
    kind:
    nt: null
    previewName: null
    tipoAccesso: 1

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Butler, Judith P.
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 2
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/JudithButler2013.jpg?width=300
    Data Nascita: 24-02-1956
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Judith_Butler
    Descrizione: Judith Butler (Cleveland, 24 febbraio 1956) è una filosofa post-strutturalista statunitense.Si occupa di filosofia politica, etica, teoria letteraria, femminismo e teoria queer. Dal 1993 insegna al dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley, dove dirige il programma di teoria critica. Tiene lezioni alla European Graduate School. Le sue opere più note, Gender Trouble e Bodies That Matter, ridiscutono la nozione di genere e sviluppano la sua teoria della performatività di genere, che oggi ha un ruolo di primo piano nella riflessione femminista e queer.
    Contatore: 4
Besoin d'aide ?
Assistente digitale